Primi passi verso il cambiamento:

Testimonianza diretta sulla scrittura terapeutica

Monica
Ciao, avevo perso di vista le mie priorità, un tempo ero una persona solare espressiva, sorridente, dopo la mia separazione ho iniziato a chiudermi in me stessa, mi sentivo sbagliata.
Ho iniziato a seguire i tuoi consigli a fare delle piccole passeggiate nel parco sotto casa, quando non c’era nessuno.
Alla sera scrivevo le mie emozioni, e giorno dopo giorno, vedevo in me dei piccoli cambiamenti.
Adesso appena posso vado a fare camminate anche in montagna, ho riscoperto che posso stare bene con me stessa, non devo commentarmi o giudicarmi, io vado bene così.
Scrittura terapeutica Mara E.
Grazie Monica, per avermi mandato la tua mail.
ne farò tesoro!
La cosa più bella è sapere che ci sono persone che con piccoli gesti, piccoli cambiamenti nella propria vita, riescono a riscoprire momenti di vera felicità, come è successo a me.
Molto spesso nella nostra vita, perdiamo di vista, la nostra naturalezza.
Dobbiamo per prima cosa riavvicinarci ad essa, e a tutte le sue componenti.
Seguire la stagionalità:
Come per gli alberi e i fiori che seguono una stagionalità, anche la nostra anima, sente il cambiamento, il nostro corpo cambia, e cambia il nostro umore.

Scrittura terapeutica 2.0.

Alex
Grazie, ho acquistato il tuo libro ed è stato un percorso pazzesco, vorrei anche io riuscire a trovare una strada in questa vita complicata.
S
Scrittura terapeutica
Ciao ho visto i tuoi video su Instagram, vorrei saperne di più, la mia vita sta andando alla deriva, vorrei un aiuto che possa essere davvero risolutivo.
Cristina.
Inizia Oggi
Stiamo creando un videocorso online sulla scrittura terapeutica.
Seguitemi su Instagram: scrittuta terapeutica 2.0. | |
Seguitemi su Youtube: scrittura terapeutica 2.0. |
Scrivere è un percorso introspettivo, sia quello del diario, sia quello della scrittura creativa, quella che ci porta ad essere altro, come quando da piccoli giocavamo a trasformarci, travestirci, essere chi volevamo in quello spazio di tempo, lo stesso dei nostri sogni, lo stesso che può avverarsi.
Puoi seguirmi anche sulla mia pagina author su fb

Siamo continuamente influenzati dagli stereotipi comuni.
Questo è uno stile di vita, che vuole riportarci verso la nostra unicità perduta, dietro al rincorrere stereotipi troppo diversi da noi, irraggiungibili spesso che ci portano solo frustrazioni e disagi.
Provate a chiedervi, oggi cosa mi piacerebbe davvero fare?
Vorrei che seguiste i miei consigli, solo per capire cosa significa davvero cambiare la propria vita, e portarla dove davvero vogliamo andare.
Un mio libro che ha cambiato molto il mio modo di vedere le cose e di sentirle è Raffaele Morelli: “La vera cura sei tu”
Lui mi ha aperto un mondo, e grazie alla mia esperienza di vita, le vostre mail costruiremo un corso di scrittura terapeutica, unico, assoluto.
Qualcosa su di me
La mia storia è una storia semplice e nello stesso tempo complicata, ma sopratutto credo fermamente che i nostri desideri possano diventare realtà, credo che i nostri patemi d’animo, possano essere curati senza farmaci, e che la nostra anima debba solo ritrovare la propria strada, il nostro destino, attraverso la scrittura terapeutica.
Mara, creator, blogger

comunità di scrittori emergenti
questo blog è una guida, per tutti quelli che si affacciano alla scrittura terapeutica, e per chi desidera pubblicare in self il proprio libro, le proprie poesie, la propria storia personale.
Offriamo servizi di:
- Servizio di editing professionale
- servizio di shooting fotografico pubblicitario
- Servizi marketing
- creazione sito web, blog, pagine autore.
Scrivetemi in mail
maraercolanoni@maraercolanonigmail-com
Prenotate la vostra consulenza gratuita.
BLOG
Articoli correlati
I rapporti disumani oggi
I rapporti social Altri articoli su: Saturno notizie Approcciarsi all’altro sesso è diventato oggi più che mai disastroso, in qualche maniera illusorio, e in…
La crisi e il cambiamento
Cosa vorreste cambiare della vostra vita? In genere quando voglio capire qualcosa che non riesco a comprendere, parto dall’etimologia della parola stessa. Cambiamento…
Come viene percepito il lavoro oggi?
Cos’è il Lavoro oggi? Qual è il massimo traguardo oggi? Proviamo a rispondere a questa domanda. Da giorni mi guardo intorno e vedo sempre…