
Alla ricerca della felicità
Dal mio primo romanzo
Come si scrive l’inizio di un libro ?, di una storia di un’avventura o semplicemente dei ricordi ?
vi piace scrutare dentro le vite degli altri lo so, dov’è la vera storia oppure quella inventata ?
Questo è un viaggio dentro le paure , i dolori , le gioie e le vittorie, di chi ne ha passate tante.
Chi si conosce davvero ?

Frammenti
dal mio libro” Alla ricerca della felicità “di Mara Ercolanoni. Acquistabile su Amazon.
A volte penso di essere una strega , anzi ne sono sicura, ogni desiderio nella vita l’ho realizzato, ho tutto quello che voglio e forse anche di più in fondo cos’è che vogliamo davvero ? Tutti i desideri tutto ciò che ci attrae, l’amore , i sentimenti, l’agiatezza , vacanze , tempo da perdere e non solo.
Il mio primo amore l’ho incontrato che avevo 14 anni , lo avevo sempre immaginato il mio principe azzurro delle mie favole e pensare che questo ragazzo era tutt’altro che un bravo ragazzo diciamo più un amore maledetto. In quel periodo e durante tutta la mia vita ho sempre tenuto un diario una sorta di sfogo personale, un tesoro per me e per i miei momenti bui.
Tutti dovremmo avere un diario un ricordo dei ricordi per quando saranno svaniti nei cassetti dell’anima, penso a mia nonna Gina che ha l’ alzeimer.
La mia prima volta non è stata come me l’ero immaginata e sfido ognuna di noi a dire che sia stata eccezionale.
“Saremo sempre persi alla ricerca del per sempre”
MARA E.

IO e TE
https://amzn.to/35Phttps://amzn.to/35PRDQfRDQf
dal mio libro “Alla ricerca della felicità” di Mara Ercolanoni. Acquistabile su Amazon.
Era un mercoledì come oggi di un luglio, era il 1999 e io ero intenta a cercare qualcosa di bello nel mio armadio ma neanche troppo vistoso come per digli eccomi voglio farmi vedere, voglio che guardi i miei occhi e non le mie gambe, volevo che fosse tutto perfetto anche se so bene che non lo è mai, so che sono le imperfezioni che rendono un momento magico, sapevo anche che comunque sarebbe andata sarei stata felice. Mi guardai allo specchio, un sorriso si inarcò inaspettatamente compiaciuto sul mio viso, era mezzogiorno e ancora mi chiedevo cosa avrei detto, i capelli erano arruffati e completamente ingestibili, decisi di tirarli sù anche perchè faceva davvero caldo erano 35 gradi su per giù, la colonnina di mercurio che avevamo in sala lo diceva ma poteva salire da un momento all’altro, se chiudo gli occhi mi ricordo del vento caldo che passava dalle tendine svolazzanti in cucina, era un vento di scirocco di quelli che i accarezzano la pelle senza rinfrescarla ma asciugano l’aria e i panni stesi al sole della mia camera da letto.(“)
Era quasi ora quello che era fatto era fatto ormai.
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la dritta via era smarrita “
Dante Alighieri
1307

Il cambiamento
dal mio libro “Alla ricerca della felicità” di Mara Ercolanoni . Acquistabile su Amazon.
Mi sentivo potente , sentivo che gli uomini o quelli che credevo che lo fossero pendevano dalle mia labbra, dalle mie provocazioni, dalle mie parole. Poi c’erano i giochi di ruolo c’era un ragazzo molto bello , molto solo , inventava sempre una storia paradossale, mi chiedeva sempre come era il mio intimo di che colore era, e voleva qualche foto per vedere se dicevo la verità, anche lui mi mandava molte foto, ma una foto è solo un’immagine, tutto cambia dal vivo, l’inflessione della voce, lo sguardo il modo in cui muovi le mani e sopratutto l’odore della pelle, la chimica che si viene a creare quando due anime si incontrano per la prima volta, niente può sostituirle, niente può fartele arrivare in una foto.
E’ solo un pretesto per far si che due persone possano vedersi avere un’immagine, ma non si sentono davvero, non si conoscono, non possono stabilire un vero legame e questo non è un bene.
In quel preciso momento in cui sentivo il piacere a me bastava, in quel momento esistevo io , la chat , l’altra persona e nient’altro.
Era tutto quello di cui avevo bisogno, chiudere il cassetto delle paure e delle frustrazioni, delle delusioni, del non sentirmi ma sentire solo il piacere e sentirmi di nuovo viva.
“Fare l’amore è quasi mistico, celebrativo, non è solo uno scambio di corpi, è esistere insieme “
Mara E.





POLAR REGION
viaggio dentro noi stessi
“Posssiamo essere ovunque nel mondo ma se non siamo in pace non saremo mai a casa”
Mara E:
